MGF è produttore leader di attrezzature per la prova di tenuta degli impianti idrosanitari. Infatti hanno provato ad imitare le nostre pompe di collaudo in diversi modi, ma continuiamo a produrle con orgoglio. E la qualità del made in Italy è apprezzata in tutto il mondo.
Pompa collaudo elettrica PRESS
MGFTools offre la più vasta gamma di pompe di collaudo elettriche e manuali, complete di manometri di precisione e tutti gli accessori necessari per una buona prova di tenuta. Oltre a questo offriamo innovative scaldamassetti, attrezzature specifiche per i circuiti di riscaldamento a pavimento, che oltre alla prova di tenuta richiede un ciclo di riscaldamento controllato.
L’evoluzione tecnologica ha quindi portato i nostri progettisti a realizzare strumenti digitali. Più precisamente palmari per la prova di tenuta degli impianti gas e analizzatori di combustione per la verifica dei fumi.
Inoltre tra gli strumenti per la verifica di impianti termoidraulici non posso mancare i termometri, laser, differenziali, a stilo… Recentemente abbiamo presentato anche termocamere per l’analisi termografica e la ricerca di guasti.
Infine offriamo una gamma di strumenti per il controllo degli impianti elettrici: pinze amperometriche e multimetri.
Sempre attenta al servizio all’idraulico MGFTools offre anche un servizio di taratura degli strumenti di collaudo, manometri analogici e digitali.
E’ lo strumento di collaudo multifunzione per termoidraulica e condizionamento migliore di sempre. Grazie a questo strumento brevettato potrete rilevare temperature, controllare pressioni, effettuare collaudi secondo le principali norme tecniche, come la norma UNI 7129, UNI 7130, UNI11137, UNI11147.
Grazie alla elettronica evoluta, questo strumento si configura come uno strumento multifunzione in grado di assolvere le funzioni di manometro digitale, cercafughe per gas refrigeranti, gas di scarico residui della combustione oppure gas combustibili, e molto altro ancora.
E’ possibile quindi utilizzare le due macchine Vulcano separatamente, per asciugare contemporaneamente il massetto di due impianti distint, a differenza di quasiasi altra espansione.
Le nuove scaldamassetto MGFVulcano presentano una serie di vantaggi davvero esclusivi: ti consigliamo quindi, prima dell’acquisto, di leggere, confrontare e scegliere l’investimento migliore per il tuo lavoro.
La scaldamassetti portatile MGF Vulcano, è stata dotata di scambiatore (protetto da brevetto) senza resistenze, robusto, affidabile, leggero ed efficiente a differenza di altri scambiatori elettrici. Grazie a questa tecnologia risulta quindi estremamente leggera e compatta, pesa solo 10 Kg. Questa caldaia scaldamassetto permette dunque di essere trasportata facilmente anche su…
La scaldamassetti MGF con la stampante integrata a pannello, secondo le specifiche normative, a carta termica, che ti permette di documentare l’avvenuto collaudo e stabilizzazione del massetto. Sullo “scontrino” che la macchina potrà stampare troverai chiara l’identificazione della matricola dello strumento il nome dell’installatore ed il nome del cliente.
Dotata di carrello con ruote pneumatiche da cantiere, ideali per il trasporto su pavimentazioni sconnesse e/o ponteggi e ganci per il fissaggio della macchina e dei tubi per un trasporto più razionale e sicuro.
La nuova versione della norma UNI 11137:2012 è entrata in vigore il 25 Luglio 2012, essa ha sostituito la versione precedente risalente all’anno 2004 e la successiva errata corrige risalente all’Agosto dell’anno 2005.
La versione 1.2 del firmware di MGF Amico è conforme ai requisiti della norma UNI 11137, aggiornata il 25 Luglio 2012.
La UNI 11137 ha il titolo: Impianti a gas per uso domestico e similari, linee guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni, prescrizioni generali e requisiti per i gas della II famiglia (gas metano) e III famiglia (gas propano liquido).
La caratteristica della nuova versione della norma UNI 11137 del 2012 è l’introduzione delle pressioni di prova per gli impianti ad uso civile e similari a GPL (gas propano liquido).
Pressioni analoghe a quella esistenti per gli impianti a gas metano e descritte nella UNICIG 7129 / 08, con le relative dispersioni massime ammissibili per i carichi rispetto al punto di partenza dell’impianto. Il GPL (gas propano liquido) . rispetto alla versione precedente non sono descritti in valori di pressione di riferimento per i gas appartenenti alla I famiglia, ossia i gas manifatturati.
Verifica dell’impianto interno a Norma UNI 7129:2015 e UNI 7131: prova di tenuta dell’impianto gas a 100 mbar.
Questa prova deve essere effettuata su tutti gli impianti nuovi e su tutti gli impianti riparati dopo le verifiche previste da UNI 11137. Prova prevede la pressurizzazione del circuito con aria a una pressione compresa tra 100 mbar e 250 mbar: MGF amico inizierà in automatico il test al superamento di 120 mbar (questo per evitare che cali di pressione dovuti alla stabilizzazione comportino una prova a pressione inferiore a 100 mbar, invalidando il risultato).
La prova prevista da UNI 7129 richiede un periodo di stabilizzazione della pressione di almeno 15 min.
MGF Amico è il multifunzione per termoidraulica e condizionamento migliore di sempre. Grazie a questo strumento potrete rilevare temperature, controllare pressioni, effettuare collaudi secondo le principali norme tecniche, come la norma UNI 7129:2015, oppure la norma UNI 11137, ma non solo.