Home » pressatrice » Ganascia pressatrice MGF Tools: gamma completa e imbattibile
Ganascia pressatrice MGF Tools: gamma completa e imbattibile
Ganasce multistrato MGF forgiate e zincate
La ganascia pressatrice MGF per pressatura radiale è amata dai professionisti del pressfitting grazie alla sua gamma completa, alla compatibilità con tutte le pressatrici e alla qualità/prezzo davvero conveniente.
Questa ganascia multistrato viene prodotta con tecnologie avanzate in grado di assicurare:
Massima precisione nella pressata: per garantire raccordi senza perdite e la pressatura nel rispetto delle specifiche dei produttori.
Sicurezza dell’operatore: perchè lavorare non deve comportare rischi di infortuni, ne deve essere possibile sbagliare il profilo o la pressata.
Valore del tuo investimento: perchè ogni strumento di lavoro deve rimanere per tanti anni nella cassetta dell’idraulico e resistere alle difficoltà del cantiere…. e costare poco e la nostra ganascia pressatrice lo è.
Per tutti questi motivi possiamo dire che la ganascia acciaio, multistrato, rame MGF è la migliore di sempre.
Ecco un video e una descrizione delle caratteristiche produttive e costruttive che assicurano le migliori performance alla ganascia pressatrice MGF Tools.
La qualità della nostra ganascia profilo B, G, H, HA, M, TH, U, V, VP e VUS si riconosce da molti aspetti: la lunga durata è garantita dalla particolare robustezza del progetto, dei materiali e delle lavorazioni. Rendendo la nostra ganascia pressatrice facile da usare evitiamo errori e rendiamo l’esperienza di pressatura più semplice. Utilizzando i materiali migliori e particolari acciai aumentiamo il valore del vostro investimento.
Sommario
Massima Precisione della Pressata della nostra ganascia pressatrice
Ganascia pressatrice MGF: controlli di qualità 3D
Grazie al meccanismo di sincronizzazione l’accoppiamento perfetto delle due ganasce garantisce una elevata qualità della pinzata.
I profili di pressatura sono lavorati con macchine computerizzate e sono sottoposti a controlli qualitativi tridimensionali al fine di garantire la rispondenza alle specifiche del produttore.
I profili della ganascia pressatrici vengono sottoposti a doppia tempera induttiva, in modo da garantire elevata resistenza all’usura e conservare il profilo di pressatura nel tempo
Sicurezza dell’operatore: per lavorare senza rischi di infortuni
Tutte le parti sono realizzate in acciaio speciale forgiato
Tutti i componenti della ganascia pressatrice vengono realizzati con acciai speciali forgiati, a differenza della concorrenza che utilizza talvolta parti stampate o lavorate a macchina più economiche e deboli.
Le pinze subiscono poi una doppia tempra ad induzione solo nei punti soggetti ad usura, che garantisce una distribuzione ottimale delle tensioni all’interno della ganascia pressatrice evitando rischi di rottura e garantendo parti più compatte, per lavorare in ambienti ristretti.
Ogni ganascia acciaio, multistrato e rame è munita di un contrassegno chiaro e indelebile per riconoscere il profilo e il diametro del raccordo e prevenire qualsiasi errore.
Valore della ganascia pressatrice: prezzi vantaggiosi e durata nel tempo
Zincatura argento per tutti i componenti: resistente nel tempo alla corrosione Ogni ganascia pressatrice viene trattata con una zincatura grigio argento per preservarla dalla corrosione in cantiere e renderla più resistente nel tempo.
Il perno della ganascia non presenta punti deboli, essendo di sezione costante e quindi durerà più a lungo.
Il meccanismo di sincronizzazione e la doppia tempra a induzione garantisce una durata della ganascia profilo di pressatura incredibilmente lunga.
Tipologie di Ganascia pressatrice
La ganascia profilo B, G, H, HA, M, TH, U, V, VP e VUS di MGF Tools si suddivide, a seconda del profilo, in tre tipologie macro:
ganascia tipo standard, è una tipologia di ganasce a due segmenti fissi (fig.1)
ganascia tipo S, è una tipologia di ganasce a tre segmenti di cui due mobili e uno fisso (fig.2)
ganascia tipo 4G, è una tipologia di ganasce a due segmenti mobili paralleli (fig.3)
Fig.1 Esempio di ganascia tipo standard a 2 segmenti fissi
Fig.2 Esempio di ganascia tipo S a 3 segmenti (2 mobili + 1 fisso)
Fig.3 Esempio ganascia tipo 4G a 2 segmenti mobili paralleli