Home » collaudo » Scaldamassetti MGF Vulcano scopri i vantaggi e scegli il meglio
Scaldamassetti MGF Vulcano scopri i vantaggi e scegli il meglio
Le nuove scaldamassetto MGFVulcano presentano una serie di vantaggi davvero esclusivi: ti consigliamo quindi, prima dell’acquisto, di leggere, confrontare e scegliere l’investimento migliore per il tuo lavoro.
Sommario
Semplici da usare
Scambiatore di calore protetto da brevetto depositato, robusto, affidabile ed efficiente, a differenza di altri scambiatori elettrici.
Tastiera retroilluminata, ideale per l’utilizzo in cantiere
Display grafico a colori, per visualizzare comodamente tutte le informazioni necessarie
Orologio perpetuo, per stampare la data di inizio e fine (solo con batteria opzionale)
Nuovo processore ARM a 32 bit per collaudi precisi e affidabili
Presa USB per aggiornamenti facili, veloci e scaricabili gratuitamente.
Tutti i parametri in una sola schermata, semplice e chiara
Selezione 5 modalità lavoro CICLO, POTENZA, PIN, STAMPA, rapida ed immediata
Tastiera impermeabile e retroilluminata, robusta
Display grafico ad icone, moderno ed intuitivo
Brevetto depositato
Leggere e pratiche
4 diversi programmi di stabilizzazione
Scambiatore di calore protetto da brevetto depositato, robusto, affidabile ed efficiente
Il nuovo scambiatore riduce il peso delle macchine fino al 25% rispetto ai modelli precedenti
Dotate di ruote pneumatiche (art. 906152 e art. 906153) per il lavoro in cantiere
Maniglie di trasporto per salire scale a pioli
Ganci di fissaggio per il trasporto sicuro sul furgone
auf einem Transportwagen montiert Ideali per il trasporto su pavimentazioni sconnesse e ponteggi (art. 906152 e art. 906153)
Sicure e robuste
Scambiatore di calore protetto da brevetto depositato, robusto affidabile ed efficiente a differenza di altri scambiatori elettrici
La macchina è insensibile alla presenza di calcare
La macchina non contiene resistenze per scaldabagno
Memoria dei parametri di lavoro e riavvio automatico in caso di black-out
Sensore di pressione, per collaudare l’impianto e per verificare l’assenza d’acqua
Sensore di temperatura, per verificare il ciclo di riscaldamento del massetto
Il display è protetto dagli urti e dalla polvere
Non contiene resistenze per scaldabagno
100% a Norma UNI
Norma UNI 1264-4 paragrafo 4.4 : avviamento iniziale del riscaldamento
“Questa operazione deve essere eseguita almeno 21 giorni dopo la posa dello strato di supporto di cemento o in conformità alle istruzioni del fabbricante e comunque dopo almeno 7 giorni in caso di strati di supporto di anidride. Il riscaldamento iniziale comincia ad una temperatura di alimentazione compresa tra 20 e 25°C, che deve essere mantenuta per almeno 3 giorni. Successivamente, occorre impostare la temperatura massima di progetto, che deve essere mantenuta per almeno altri 4 giorni. Il processo di avvio del riscaldamento deve essere documentato.”
Tutta la gamma vulcano effettua un ciclo automatico come richiesto, effettua un collaudo con sensore digitale e documenta le prove su SD Card o stampa su scontrino (stampe solo Vulcano Print art. 906153).
Servizi Aggiuntivi
Possibilità di fornire certificato di taratura sensori
Contratto di manutenzione programmato a costi contenuti