Questa sezione è dedicata agli utensili per frigoristi e ai tecnici della climatizzazione. Infatti offriamo una gamma selezionata attrezzature specifiche per gli impianti di condizionamento, come:
Pompe per il vuoto bistadio Gruppi manometrici, Tubi e raccordi di collegamento Bilance per il dosaggio del gas refrigerante (freon) Recuperatori per gas refrigerante, anche R32 Cercafughe FGAS Utensili specifici per frigoristi, come cartellatrici, chiavi dinamometriche Prodotti chimici
MGFTools offre un servizio professionale, al livello degli utensili per frigoristi e climatizzazione che vende. Infatti per tutti i prodotti, se richiesto, è in grado di fornire rapporti di taratura e calibrazione. Più nel dettaglio il nostro centro assistenza si avvale di procedure rigorose e campioni di misura con riferibilità Accredia, per le tarature dei vostri strumenti.
Cercafughe gas preciso e sicuro per la rilevazione di perdite gas refrigeranti. Conforme alle specifiche della legge CE 1516/2007, in particolare la sensibilità minima è superiore alle richieste di questa legge sui gas refrigeranti.
Next Generation Standard offre una soluzione precisa e sicura per la rilevazione di fughe gas.
Il multifunzione MGF Amico è anche cercafughe per:
Gas Combustibili, Gas Residui della Combustione e Gas Refrigeranti
MGF Amico è il multifunzione per termoidraulica e condizionamento migliore di sempre. Grazie a questo strumento potrete rilevare temperature, controllare pressioni, effettuare collaudi secondo le principali norme tecniche, come la norma UNI 7129:2015, oppure la norma UNI 11137, ma non solo.
Nello specifico per il settore della climatizzazione Verifica Condizionatori.
Il software relativo al condizionamento effettua:
prova con azoto ad alta pressione
verifica pressioni e temperature di lavoro (gruppo manometrico digitale multigas)
verifica parametri ambientali:
temperatura
umidità
calcolo automatico del punto di rugiada
Tutte le rilevazioni vengono effettuate con una precisione (1mbar) impensabile per qualsiasi strumento tradizionale.
Bombole ricaricabili T-PED prodotte secondo normativa UNI EN 13322-1
Valvole T-PED prodotte secondo normativa UNI EN ISO 10297
Il Regolamento Europeo 842/2006 sancisce l’eliminazione progressiva dei gas HCFC e HFC, a seconda dell’uso, del tipo e della potenza dell’impianto stesso. Nel dettaglio per i gas fluorati ad effetto serra, ad esempio R410a, R407, R22, è vietato l’uso di contenitori non ricaricabili.