La sanificazione ambiente di lavoro facile e veloce
Macchina per disinfezione e sanificazione AirCleaner: soggetta al credito di imposta COVID
La disinfezione ambientale è oggi un argomento molto caldo. Infatti molti clienti e aziende sono alla ricerca di soluzioni adeguate per la sanificazione ambiente contro il COVID-19. Più precisamente dovremmo dire a prevenzione del COVID-19, che è la malattia (acronimo di Corona Virus Disease). E altrettanto precisamente dovremmo parlare di disinfezione contro Sars-CoV-2, chè è il virus, della famiglia coronavirus, responsabile della malattia tristemente nota Covid-19.
La sanificazione degli ambienti di lavoro tuttavia è un obbligo del datore di lavoro che esiste da anni, secondo le prescrizioni della legge 81/08 (e antecedentemente 626). Infatti in presenza di un rischio biologico è obbligo del datore di lavoro attuare adeguate misure di prevenzione e protezione.
Il sistema sanificazione ambiente di lavoro AirCleaner è soggetto al credito di imposta COVID
Il Decreto legge 18 del 17 marzo 2020 prevede un credito di imposta COVID del 50% (fino a 20.000 euro) introdotto dal decreto Cura Italia per la sanificazione degli ambienti e la disinfezioneambientale degli strumenti di lavoro.
Credito di imposta per sanificazione ambienti e DPI
Il decreto legge prevede un credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro. Secondo l’articolo 64 del decreto-legge n. 18 del 2020 sono state incluse le spese relative all’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Ad esempio: mascherine chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari.
Disinfezione e sanificazione ufficio, auto e UTA: Foggy in pillole…
Macchina per disinfezione e sanificazione ambientale Foggy MGF
Moderno strumento di disinfezione ideale per la sanificazione UTA degli impianti di climatizzazione e degli abitacoli di tutti i veicoli. La tecnologia applicata e la qualità raggiunta in anni di esperienza consentono di impiegare Foggy in attività di disinfezione e sanificazione quali:
sanificazione ufficio: usate Foggy su tastiere, mouse, maniglie, armadi con il nostro prodotto dermatologicamente testato
sanificazione UTA: usate Foggy per disinfettare le UTA e i climatizzatori
Guarnizioni in rame Cu-DHP EN 12735-1 con cartella SAE 45°.
Adatte per sistemi di refrigerazione e condizionamento operanti con fluidi refrigeranti appartenenti al gruppo II Articolo 9, 2.2 della Direttiva PED 97/23/CE, con riferimento alla Direttiva Comunitaria 67/548/CEE. (testati con i seguenti: R12, R22, R134a, R404A, R407C, R410A, R502, R507, CO2 R744, R32 ).
Il sanificante condizionatori MGF a base alcolica è idoneo come igienizzante condizionatori e sanificante spray. Può essere utilizzato anche per l’auto come efficace mezzo per eliminare i cattivi odori generati da batteri e microorganismi presenti nel climatizzatore.
Igienizzante a base di alcol, con delicata profumazione alle erbe. Pulisce l’impianto di climatizzazione, elimina microorganismi patogeni e i cattivi odori.
Questo sanificante base alcool profumato alle erbe viene fornito in bombola aerosol da 500ml e cannula di erogazione, lunghezza 60 cm per raggiungere le zone più difficili.
Detergente sanificante impianto di climatizzazione pulizia unità interne di climatizzatori ventilconvettori fan coil, negli impianti di condizionamento industriali, civili e automobilistici
UNI 11554:2014 – Certificazione delle figure professionali operanti sugli impianti gas
In collaborazione con Accredia, il Comitato Italiano Gas (CIG) ha emesso lo scorso 11 settembre, una norma (UNI 11554:2014) volta a regolamentare la certificazione delle figure professionali che operano sugli impianti gas.
La norma definisce i requisiti relativi all’attività dei professionisti che operano sugli impianti a gas combustibili della prima, seconda e terza famiglia (secondo UNI EN 437) di tipo civile, alimentati da rete di distribuzione ed è applicabile solo agli operatori ed alle imprese già abilitate ai sensi del DM 37/08.
La certificazione è volontaria e non vi sono obblighi o patentini.
Sbavatore universale per interni / esterni 8-38 mm e 10-54mm
Sbavatore per tubi in acciaio inossidabile, acciaio, rame, alluminio, plastica e multistrato; prodotto in alluminio anodizzato che lo rende resistente alla corrosione e dotato di multilame in acciaio fresato e temperato.
Alcuni nostri clienti, riportando circolari di taglio più commerciale che tecnico, ci hanno chiesto se fosse necessario intestarlo all’azienda.
Ricapitolando:
1. Occorre fare un semplice controllo (e non una taratura) con cadenza annuale. Il controllo consiste nella verifica del corretto funzionamento del “dispositivo di rilevazione del gas”. In pratica verificare che la sensibilità minima sia rispettata. Come abbiamo illustrato la calibrazione è altra cosa. Il controllo, come conferma assofrigoristi, può essere anche effettuato dall’operatore stesso, non sono necessarie particolari autorizzazioni. Ovviamente, su richiesta, può essere effettuato anche da MGF, contrariamente a “vanti di esclusiva” che determinate aziende, pur di vendere, giocano sporco a spese degli installatori, che, terrorizzati dal “patentino”, temono qualsiasi cosa.